
“Sono qui per raccontarvi la storia com’è.
O era.
O che so io.”
"Sono le scelte che facciamo che dimostrano quel che siamo veramente”
Sono stata una di quei bambini che con gli amici giusti avrebbero potuto girare il mondo, non importava dove si finiva a vivere - ma quegli amici sono arrivati molto più avanti.
Volevo diventare una scrittrice, e viaggiare per lavoro.
Queste, oggi, sono due attività che ora faccio per passione, non per lavoro.
Sono stata un’adolescente che avrebbe voluto ribellarsi e arrabbiarsi, e invece per vari motivi mi sono abituata a tenere tutto sepolto dentro, finendo per convincermi che ho vissuto a lungo in modo inautentico.
Ora, lavoro profondamente su di me per non essere mai più inautentica, e per guidare chi sente la stessa necessità.
Sono stata una studente universitaria che ha procrastinato la scelta di carriera perché sapevo meglio chi volevo essere rispetto a cosa volevo fare, e ho visto molte persone della nostra generazione nella stessa situazione. Dopo la formazione che ho svolto e le mie vicissitudini personali, ciò che voglio fare mi si è mostrato e non ho potuto ignorarlo.
Oggi, costruisco quello che chiamo il mio work-passion balance giorno per giorno, come i coachees e le coachees che affianco.
Sono Sara, Life Coach per persone che vogliono imparare a decidere della propria vita in modo autentico, facendo esperienza, dando valore alle proprie interiorità
e creatività, e a tutti gli aspetti della vita che costituiscono il proprio benessere personale: per creare quindi il proprio unico work-passion balance.
Ho lavorato con persone giovani che hanno acquisito un metodo di elaborazione personale e crescita, che riconoscono l’importanza della comprensione e dell’espressione delle proprie emozioni e della propria identità.
Credo nell’accettazione di sé, nel valore intrinseco di ogni persona, dell’empatia e dell’ascolto attivo.
Hai voglia di metterti in gioco per costruirti un presente più equilibrato e progettare un futuro a misura di te?
Il mio Perché
Ora, con i miei servizi, desidero dare la possibilità alle persone di scoprire i propri sogni e le proprie potenzialità, di acquisire strumenti concreti per raggiungere le loro mete, ma soprattutto di godersi il viaggio e farne esperienza.
Nel mondo presente, siamo in tanti e tante ad essere consapevoli delle differenze di possibilità, di privilegi, di risorse, per le persone nel mondo.
Io desidero mettere a frutto ciò che ho per allargare la rete, per fare comunità, per diffondere l’idea che la costruzione
di un benessere personale e di una vita felice non debbano dipendere da ciò che ci si aspetta da noi, da una “formula ideale” di successo, o dall’abbandono di attività che ci danno piacere senza guadagni.
Anzi.
Sono qui per guidarti nella creazione del tuo work-passion balance.
“Al livello più profondo, le nostre storie ci insegnano che la più grande tragedia umana è una vita vissuta senza aver scoperto il proprio vero sé. Più profonda è la connessione con la propria reale personalità, più profonda sarà la connessione con gli altri, con la natura e con il divino.”
Dara Marks
Formazione ed Esperienza
Diploma presso Liceo Classico Bocchi di Adria - 2013
Laurea triennale in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio presso Università Ca’ Foscari di Venezia - 2016
Laurea magistrale in Lingue e Culture Europee, Americane e Postcoloniali presso Università Ca’ Foscari di Venezia - 2018
Stage presso Agenzia Viaggi Obiettivo Lingua, Spinea - 2019
Diploma di Coach Professionista presso Scuola INCOACHING (Coaching Evolutivo) - 2020
Docente di lingua inglese presso diversi Istituti Comprensivi dal 2020 al 2023
La mia storia è anche ciò che segue.
Ciò che ha avuto un impatto significativo sulla mia formazione ed esperienza è anche questo.
Non è stato tutto positivo o facile.
Ma è stato significativo.
Esperienza di fellowship the Break - programma per imprenditoria femminile sostenibile e innovativa finanziato dall’UE, 2023
Campo di Formazione Tirocinanti, Agesci 2016
Campo di Formazione Metodologica Branca R/S, Agesci 2018
Approfondimento di Teen Coaching presso Scuola INCOACHING - 2021
Corso Come fare editing sui propri testi, docente Chiara Beretta Mazzotta, Scuola di scrittura e sceneggiatura di Francesco Trento Come si scrive una grande storia
Corso Streghe, Mostri e Ombre– Il lato oscuro degli archetipi narrativi coordinato da Marina Pierri, Scuola di scrittura e sceneggiatura di Francesco Trento Come si scrive una grande storia
Laboratori di fotografia come espressione del sé e partecipazione come artista alla mostra Sublime Bellezza - Corpi in divenire
Collaborazioni con grafici
in ambito Copywriting
Brand Manifesto
Io credo…
…che il viaggio di ogni persona
sia unico.
Nessuno meglio di te può sapere sai cos’hai vissuto, cosa ti fa bene, cosa ti rende felice, e lo stesso vale per le altre persone. Rispettare il sentiero di ognuno senza giudicare è far sì che la strada che ci si apre davanti sia fatta di libertà e di spazio per tutte e tutti, insieme.
…nell’esplorazione creativa
e costante di sé.
Panta rei, diceva Eraclito migliaia di anni fa: non siamo la stessa persona del giorno precedente, ma mutiamo costantemente, pur restando noi. L’esplorazione non finisce mai, e solo così possiamo ascoltarci e trovare risorse per renderci migliori e felici.
…nell’ascolto attivo e profondo.
Lascia parlare le persone che hai attorno solo per l’ascolto in sé. Niente consigli non richiesti, niente interruzioni, e richiedi lo stesso per te. Non sempre servono risposte: a volte, è solo questione di esprimerci e stare con noi.
…nell’importanza di vivere il presente appieno e fino in fondo.
È un mondo frettoloso, quello di oggi, ma noi siamo ancora esseri umani. Considera il passato per far uso della conoscenza e il futuro per dare sfogo all’immaginazione, ma la vita è nel presente. Respira, osserva, non scappare. Assapora tutto.
…nella bellezza di voler affrontare
le proprie paure e dire
le proprie verità.
Il coraggio, sono solita citare, è agire con il cuore:
è restare con le proprie emozioni, guardare ciò che ci spaventa per andare incontro alla vita che desideriamo, parlare ad alta voce senza timore. Capire cos’è il nostro sé più autentico per dare senso alla nostra vita.

Nel frattempo…
Mi sono accorta, da qualche parte lungo la strada, che usavo spesso la formula “nel frattempo” per parlare di ciò che avevo a cuore in alcuni momenti della mia vita, sapendo che la concentrazione di quel momento era riservata sempre a un qualcosa di più importante – almeno secondo gli standard di una “tipica vita da persone adulte” – come lo studio, la laurea, mettere da parte dei soldi.
Ho aperto gli occhi in uno di quegli esaltanti momenti “eureka!”: ciò che facevo nel frattempo, era qualcosa a cui tenevo davvero, e ciò che mi faceva stare bene non poteva non essere considerata una priorità.
Stiamo sempre lavorando per qualcosa di infinitamente importante e prioritario, ma accade che, nel frattempo, si vive.
ALLA FINE È MEGLIO
ESSERE VIVI CHE
VISSUTI, MEGLIO
ESSERE SBAGLIATI
CHE INCOMPIUTI
Quasi liberi, Lo Stato Sociale
Per saperne di più su di me, puoi cliccare su questo pulsante: condividerò su questa pagina i futuri aggiornamenti sul mio percorso!