FAQs - Domande frequenti
Cos’è il Coaching?
Il Coaching è un “metodo di sviluppo personale basato sull’individuazione e l’utilizzo di potenzialità individuali, volto al raggiungimento di obiettivi autodeterminati che possono essere di cambiamento o miglioramento realizzato attraverso un piano d’azione” (definizione tratta da L’essenza del Coaching, Pannitti e Rossi, 2012). Il metodo si basa su una relazione strutturata di fiducia reciproca.
Per ulteriori dettagli, puoi consultare la sezione “Metodo”.
Cosa fa un/a Coach?
Il Coach guida i Coachees durante il processo di scoperta, grazie allo studio del metodo, basandosi in particolare sull’uso di domande facilitanti, esercizi, tecniche e strumenti di Coaching. Il Coach non dà risposte, non dà giudizi, non risolve le questioni personali dei Coachees, non è un motivatore/motivatrice. Il suo ruolo è quello di allenare i Coachees a scoprirsi, capirsi, fare scelte autodeterminate, acquisire consapevolezza, e fungere da aiuto per la costruzione di piani d’azione autodeterminati.
Il Coaching è una professione disciplinata dalla legge 14/01/2013, n. 4 (“Disposizioni in materia di professioni non organizzate”); per questo, ogni Coach prepara i suoi Percorsi nel modo che ritiene più opportuno, utile, interessante, adatto. In ogni caso, i Coach sono tenuti ad attenersi al Codice Etico, consultabile su associazionecoach.com.
Come posso capire se il Coaching è un metodo di crescita personale che può fare per me?
Il Coaching può essere un metodo adatto a chi desidera acquisire maggiore consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità ed allenarle, capire meglio ciò che realmente desidera, mettere in atto cambiamenti nella propria vita, scegliere la propria strada (per esempio, in ambito di carriera, sportivo, di salute, di passioni personali, etc). Per ulteriori dubbi, puoi consultare la pagina Metodo.
In ogni caso, prima di iniziare, la call gratuita serve a capire se i miei percorsi e le esperienze che propongo possono essere ciò che può fare al caso tuo: discuteremo di ciò che cerchi e del servizio che offro, in modo che sia tutto chiaro prima di cominciare.
Come funziona il Mentoring Bussola?
Diversamente dai percorsi, il mentoring si divide in pacchetti di 1, 2 o 3 sessioni, ed è un servizio composto di sessioni 1:1 online, mini-workbook di attività da svolgere in autonomia e strumenti organizzativi flessibili e sostenibili per persone creative, che lavorano in ambito di creatività, che stanno pensando di avviare un mestiere in ambiti creativi, e vogliono superare uno specifico ostacolo o blocco sul proprio percorso creativo (trovi i dettagli nell’apposita pagina). L’investimento è molto contenuto, ed è per questo anche un valido modo per considerare se posso essere la professionista che fa per te anche in futuro, in vista di un percorso di coaching e/o di un’esperienza di gruppo. Il servizio è un mentoring perché, a differenza del coaching, include una parte di guida da parte mia per farti utilizzare gli strumenti che ho creato e ti metto a disposizione, e per il supporto nel superamento di un blocco specifico.
Arriveranno altri Percorsi?
Sì, altri Percorsi arriveranno in futuro, adatti per necessità specifiche e arricchiti di contenuti e nuove attività!
Come funziona il pagamento di un Percorso?
Dopo aver concluso una prima chiamata gratuita di circa 30 minuti per determinare la “coachability” (cioè la possibilità che ciò di cui hai bisogno sia effettivamente un intervento di coaching e/o mentoring) e risolvere i tuoi eventuali dubbi, il pagamento avviene tramite bonifico bancario - il tipo di pagamento e l’eventuale possibilità di rateizzazione nei casi dei percorsi sono diversificate in base ai servizi, e le informazioni relative vengono spiegate al momento della call informativa.
Se deciderai di procedere, ti invierò la fattura, il Contratto di Coaching che mi rinvierai firmato, e poi decideremo le date delle sessioni.
Il costo di ogni Percorso è specificato nella sua sezione apposita.
Come si svolgono le sessioni?
Le sessioni possono avvenire in presenza o online, in base alle necessità tue, mie, e alla distanza percorribile, e hanno una durata variabile in base al Percorso di cui fanno parte e alle attività che includono.
Se dovessi avere altre domande, scrivimi tramite il form nella sezione apposita per la call gratuita!