Innescare cambiamenti: Esercizio di visualizzazione

Sogna ragazzo sogna, cantava il vecchio Robe alla cerimonia di laurea mia e di un sacco di altre persone (erano bei tempi / lo erano, lo erano).

Per cominciare l’anno, metto qui un esercizio di visualizzazione perché tra il dico e il farò c’è una lunghezza indefinita fatta di: introspezione, comprensione di sé, presa di coscienza, progettazione – il tutto condito con fiducia in sé e ricerca di risorse cui si possa avere accesso.

Persona seduta davanti a uno specchio, indossa un maglione blu e camicia gialla. Sotto appare il testo "I'm good enough. I'm smart enough."

Perché prendersi tempo per ascoltarsi per davvero, per guardare avanti senza farsi venire ansia e sfiducia?

Non per fare domande retoriche, se ve lo steste chiedendo.

Una persona con una parrucca colorata in primo piano in una stanza con altre persone sullo sfondo.

Diciamo più per decidere in quale direzione muoversi e sentirsi in allineamento con sé.

Per sapere fino dentro alle ossa che la vita che stai vivendo è la tua, non quella di qualcun altro. 

Una condivisione personale a riguardo:

Mi è capitato più di qualche volta negli ultimi anni di pensare al futuro a lungo termine e non vedere assolutamente nulla.

Sì allo step successivo, sì agli obiettivi di anno in anno, e poi: nero. Ci ho lavorato. La paura di assumermi responsabilità, scontentare aspettative, fallire, ha nascosto a lungo quel che c’era sotto, e ho camminato un po’ con il paraocchi.

Ma qualcosa sotto ci deve essere, se tutto ciò che percepisci sono insoddisfazione, timore, disorientamento, perché no, la vita non è tutta lì.

 

Il coaching è un metodo di crescita pragmatico, ma senza la prima parte – quella di introspezione, di presa di coscienzanon può portarti sul percorso che senti tuo – e tuo soltanto. Quindi sì, per questo inverno ti auguro di poterti ritagliare del tempo per sognare e per capirti, per capire quale strada intraprendere. Che poi quella strada non si percorre da sola.

Persona con capelli rossi e ricci osserva un albero in un ambiente naturale.

Quella che segue è la versione semplificata di un’attività che si usa spesso nel coaching evolutivo.


Serve per mettere a fuoco più chiaramente ciò che vogliamo a partire dalle nostre sensazioni, dall’intuito, dall’emozione.
Vedi se può servire anche a te.

Esercizio di visualizzazione guidato:

Leggi la descrizione e poi le domande che trovi di seguito, chiudi gli occhi e prova a portele.

Con calma, cercando di vedere le immagini evocate, di percepire le sensazioni con tutti i tuoi sensi.

Immagine con sfondo marrone e bianco. Testo: "Hai realizzato ciò che desideri: Cosa vedi attorno a te? Dove ti trovi? Chi c'è? Cosa senti dentro di te?"

PS, se ti piace questa simpatica vignetta, trovi altri post di questo genere sul mio profilo Instagram.
Mi trovi come nel.frattempo, ma anche cliccando qui: https://www.instagram.com/nel.frattempo/

E tu, sai cosa desideri davvero?

E sai già come proverai ad arrivarci?

Se queste domande ti parlano alla pancia, se tirano fuori qualcosa di te, potrebbe essere il momento di pensare in modo più approfondito a tutto questo.

Per capire se posso affiancarti per aiutarti a capire cosa desideri davvero e come metterti in strada per raggiungere quelle mete senza perdere altro tempo, dai un’occhiata ai miei Percorsi:

Persona seduta con blocco note e penna, in un ambiente interiore elegante.

Oppure contattami direttamente, cliccando sul pulsante di seguito. Compilerai un brevissimo questionario per darmi qualche indicazione su di te e su ciò che cerchi, e capiremo se la chiamata gratuita per approfondire potrà esserti utile!