
Sull’essere indipendenti:
che tipo di supporto scegli per te?
Già il titolo può sembrare un controsenso, ai più. Ma se mi hai già letto da qualche parte, sai come difendo con convinzione questo punto: indipendenza è molte cose, tra cui saper scegliere da sé, per sé.
Siamo esseri umani, inutile negarcelo: abbiamo bisogno delle altre persone – che sia a livello di rete emotiva, sociale, di salute, economica – e per fortuna.
Immagina un mondo in cui dovresti essere perfettamente capace di essere sia avvocatə, che commercialista, che medicə, che meccanicə, che tecnicə informaticə (sì, ho messo tutti i miei personali gironi dell’inferno in questo elenco esemplificativo). Incubi, incubi ovunque.
Ma per non dilungarmi come mio solito, qui il punto principale è uno: sapendo che cercare supporto nelle aree dove stai facendo fatica, implica che hai già un buon livello di indipendenza (= stai pensando con la tua testa, in modo strategico, per trovarti l’aiuto che ti serve),
che tipo di supporto cerchi?
Non voglio parlare per persone che operano in campo informatico, legale, o che so io, per carità. Io parto da ciò ci cui mi occupo, quindi vado ancora più in profondità e chiedo a te, persona creativa e/o multipotenziale, o geek, o magari solo disorientata rispetto a ciò che vuoi per il tuo equilibrio di vita: che caratteristiche cerchi nella persona che può supportarti nel tuo percorso di sviluppo creativo e nel delineare i tuoi progetti?
Prova a fare una lista.
Prova a scriverti cosa per te è davvero importante, non solo a livello di competenze tecniche, ma anche di comportamento, di modi di fare, di valori.
Ti piacerebbe una persona che ti tratta con freddezza, se sei un tipo caloroso? Ti piacerebbe rispondere a domande di chi ha giudizi su chiunque e su qualsiasi argomento? (Esempi estremi, lo so. È per capirci.)
A questo punto devo dirtelo, perché sia chiaro.
Ciò che posso fare io per te, è:
farti domande per darti altre prospettive e strumenti,
senza aspettative né giudizio, solo per supportarti a far uscire ciò che è già in te,
e a scegliere, tra ciò che esce, cosa coltivare per costruire il tuo benessere e i tuoi sogni.
Io credo che ogni persona sia fatta a suo modo, e per questo percorsi, mentoring ed esperienze che propongo sono flessibili e da costruire a tua misura. Io sono qui per supportarti nella progettazione e nell’attuazione di un progetto di vita che lasci spazio alla tua creatività e che ti permetta di esprimerti autenticamente, senza mettere limiti alle deviazioni, alle eventuali cadute, alle parti di noi che possiamo incontrare e trasformare.
Qui facciamo esperienza, facciamo pratica di noi e di ciò che si ama, o in cui si crede, o che si decide per sé, con percorsi fatti di attività introspettive come domande guida, schemi, visualizzazione, e pratiche, come brainstorming, produzioni creative, esercizi per allenarsi o anche solo per sperimentare, per imparare a stare con sé e cercare le nostre risorse.
E non te lo dico perché tu scelga necessariamente me, ci mancherebbe – credimi, anche io scelgo con chi lavorare, non posso mica essere la persona adatta a chiunque.
Te lo dico perché tu ti chieda, da persona che può essere indipendente e ambiziosa: che tipo di supporto cerchi, per dare un senso alla tua vita
in modo autentico, senza rinunciare alle tue passioni?
Come sempre, se ti va di dirmi la tua a riguardo, mi trovi sui social ai link a fondo pagina o alla mia email, info@saraballassocoach.com. Mi
fa sempre piacere dialogare – i monologhi li lasciamo a stand-up comedian (bene così) e a tuttologi da social (meno bene così, ma tant’è).